Insegnare il tema dei rifugiati

Il numero di persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti ha raggiunto livelli record, e scuole di tutto il mondo stanno accogliendo un numero crescente di bambini rifugiati. Gli insegnanti si trovano ad affrontare nuove sfide dovendo spiegare questo fenomeno e le sue complessità. Con i rifugiati e i migranti che fanno regolarmente notizia sui media e con Internet che abbonda di informazioni sull’argomento, spiegare la situazione dei rifugiati e dei migranti ai bambini delle scuole primarie e secondarie è diventato parte del lavoro quotidiano di molti educatori.

Inoltre, la formazione e l’orientamento per gli insegnanti che hanno rifugiati nelle loro classi non sono sempre basati sulle migliori prassi e non sono sempre facilmente disponibili.

In questo kit di strumenti per gli insegnanti creato dall’UNHCR puoi trovare materiale didattico adattabile su rifugiati, asilo, migrazione e apolidia per l’istruzione primaria e secondaria. 

 

 

Le parole contano

Comprendere i termini “rifugiato”, “migrazione” e “asilo” inizia con la comprensione di alcune basi. La parola rifugiato viene spesso usata come termine generale per le persone in fuga dalla guerra, dalla violenza o dalle persecuzioni. Ma ci sono diverse categorie di persone costrette a fuggire, ognuna con esigenze specifiche.

Guarda queste animazioni esplicative come preparazione alla tua lezione o formazione. Scegli le sezioni che ti servono e scaricale per arricchire le tue risorse didattiche. Queste animazioni sono destinate agli insegnanti e agli alunni dell’istruzione secondaria.

Rifugiati
I rifugiati sono persone in fuga
da guerre e persecuzioni.

 

Migranti
I migranti sono persone
che si trasferiscono in
un altro paese per motivi
che non corrispondono a
conflitti e persecuzioni.

Sfollati Interni
Gli sfollati interni cercano
sicurezza in altre parti
del loro paese.

Richiedenti asilo
I richiedenti asilo sono
persone che cercano
protezione internazionale
da conflitti e
persecuzioni.

 

Apolidi
Gli apolidi non sono
cittadini di nessun paese.

Da dove vengono i rifugiati?
I rifugiati provengono da tutti
i paesi del mondo. Più della
metà provengono dalla Siria,
dall’Afghanistan
e dalla Somalia.

 

Dove vanno i rifugiati?
La maggior parte dei rifugiati
si trova nei paesi
in via di sviluppo.
Tendono infatti a fermarsi
nei paesi limitrofi
a quelli di provenienza.

 

Diritti dei rifugiati
I rifugiati non possono
essere respinti nel loro
paese di origine.

Chi aiuta i rifugiati?
L’UNHCR, i governi e
molte altre organizzazioni
aiutano i rifugiati.
Anche tu puoi fare
la tua parte.

Materiali didattici 

In questa sezione puoi trovare materiali didattici su rifugiati, asilo, migrazioni e apolidia per la scuola primaria e secondaria. 

Per ogni fascia d’età puoi trovare programmi per le lezioni, attività, video e altri materiali da usare in classe.