24 marzo 2020

Ponte aereo dell’UNHCR con aiuti medici vitali atterra in Iran

Un ponte aereo dell’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ieri ha consegnato circa 4,4 tonnellate di articoli sanitari di vitale necessità, comprese scorte, volti a sostenere la risposta all’emergenza COVID-19 nella Repubblica Islamica dell’Iran. L’Airbus A330-200, decollato da Francoforte, è atterrato all’Aeroporto Imam Khomeini di Teheran alle 17.40 (CET) con a bordo mascherine, […]

23 marzo 2020

Lo Sceicco Thani Bin Abdullah offre all’UNHCR la donazione individuale più generosa di sempre

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e il Fondo umanitario Thani Bin Abdullah Bin Thani Al-Thani hanno annunciato oggi a Doha che l’UNHCR è in procinto di ricevere il contributo più generoso mai elargito in suo favore dallo Sceicco Thani Bin Abdullah. Una donazione di oltre 43 milioni di dollari, erogata mediante quattro […]

20 marzo 2020

Un ponte aereo dell’UNHCR consegna aiuti umanitari destinati ai rifugiati sudanesi in Ciad

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, giovedì 19 marzo con un ponte aereo ha trasportato in Ciad 93,5 tonnellate di aiuti di emergenza provenienti dalle scorte globali dei magazzini di Dubai da distribuire ai rifugiati sudanesi presenti nel Paese. Il Boeing 777 noleggiato dall’UNHCR è atterrato nella capitale ieri sera. Gli scontri scoppiati […]


UNHCR e ARCI LANCIANO IL PORTALE INFORMATIVO PER STRANIERI SULL’EMERGENZA COVID 19

Roma, 20 marzo 2020 L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, e il partner ARCI lanciano oggi il portale informativo multilingua sull’emergenza Covid 19 (coronavirus) rivolto a rifugiati, richiedenti asilo e migranti in Italia. Il portale raccoglie non solo le informazioni relative alle precauzioni sanitarie da adottare per proteggersi dal virus, divulgate nei giorni scorsi dall’Organizzazione […]


Dichiarazione di Filippo Grandi, Alto Commissario ONU per i Rifugiati, in merito alla crisi del COVID-19

“In un momento in cui la comunità internazionale si sta mobilitando per contrastare la diffusione del COVID-19, numerosi Paesi stanno opportunamente adottando misure eccezionali, limitando i viaggi aerei e i movimenti transfrontalieri. La vita quotidiana di molti di noi, in tutto il mondo, si è fermata oppure si sta trasformando in un modo che non […]

18 marzo 2020

OIM e UNHCR annunciano la sospensione temporanea dei trasferimenti di rifugiati beneficiari di reinsediamento

L’organizzazione dei trasferimenti per il reinsediamento dei rifugiati attualmente risente di gravi disagi a causa delle decisioni di numerosi Paesi di limitare drasticamente gli ingressi sul proprio territorio in seguito alla crisi sanitaria globale legata al COVID-19, e delle conseguenti restrizioni ai viaggi aerei internazionali. Alcuni Stati, inoltre, hanno sospeso gli arrivi nell’ambito dei programmi […]

17 marzo 2020

L’Uzbekistan pone fine alla condizione di apolidia di 50.000 persone

Si stima che saranno 50.000 le persone apolidi in Uzbekistan che acquisiranno la cittadinanza in seguito all’approvazione di una nuova legge nazionale. Una disposizione contenuta nella legge sulla cittadinanza, firmata venerdì dal Presidente dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev e che entrerà in vigore dal 1º aprile, concederà la cittadinanza a tutti gli apolidi registrati ai quali era […]


Le agenzie umanitarie chiedono 290 milioni di dollari per sostenere i rifugiati dal Burundi

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha lanciato un appello insieme a 36 partner umanitari e per lo sviluppo per la raccolta di 290 milioni di dollari da destinare all’assistenza di oltre 300.000 burundesi rifugiati nei Paesi confinanti. Quando la crisi in corso in Burundi sta ormai per entrare nel suo sesto anno, […]

13 marzo 2020

Le violenze in corso in Burkina Faso costringono i rifugiati maliani a fare ritorno a casa

La situazione di insicurezza in Burkina Faso sta costringendo un numero sempre maggiore di persone a fuggire dalle loro case per mettersi in salvo in altre aree del Paese o a rifugiarsi in Mali. Allo stesso tempo, un numero preoccupante di rifugiati maliani ritiene sia più sicuro fare ritorno a casa piuttosto che restare in […]


UNHCR e partner chiedono 1,3 miliardi di dollari per sostenere i rifugiati del Sud Sudan

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e suoi partner lanciano un appello congiunto per raccogliere 1,3 miliardi di dollari in un anno, per far fronte alle numerose esigenze umanitarie dei rifugiati in fuga da sette anni di instabilità e conflitto nel Sud Sudan. L’Agenzia accoglie con favore la formazione del Governo transitorio di […]

11 marzo 2020

Nove anni di conflitto in Siria gravano sulle spalle di una bambina rifugiata in Giordania

Le difficoltà finanziarie della sua famiglia, costretta a fuggire dal conflitto in Siria, hanno fatto sì che Naamat, 11 anni, debba occuparsi dei fratelli minori e di molte faccende domestiche. Ma la sua resilienza le ha permesso di eccellere a scuola. Di Rima Cherri ad Amman, Giordania | 10 marzo 2020 Ogni mattina, dopo che sua […]


UNHCR: dopo 9 anni di tragedie, resilienza e solidarietà, il mondo non deve dimenticare i siriani in fuga

Quando la crisi in Siria è ormai entrata nel suo decimo anno, il popolo siriano continua a essere vittima di una tragedia immane. Da quando il conflitto è iniziato nel marzo 2011, uno ogni due uomini, donne o bambini sono stati costretti, spesso più di una volta, alla fuga. Oggi, quella siriana è la popolazione […]