Rose vuole rappresentare la sua gente 

Sogna di promuovere la pace e la collaborazione.

Rose Nathike Lokonyen, 23 anni, Sud Sudan, 800 metri

Fino ad un anno fa, Rose Nathike Lokonyen era a stento consapevole del suo talento. Non aveva mai partecipato ad una competizione, neanche amatoriale, dopo essere fuggita dalla guerra in Sud Sudan quando aveva 10 anni. Poi, durante una gara nel campo per rifugiati dove vive, nel nord del Kenya, un insegnante ha suggerito che provasse a correre una 10 km.

“Non mi ero mai allenata. Era la prima volta che correvo, e sono arrivata seconda,” ricorda sorridendo. “Ero molto sorpresa!”

 Da quel momento, Rose si è trasferita in un campo dove fosse possibile allenarsi vicino a Nairobi, capitale del Kenya, e qui si sta preparando a correre la gara degli 800 metri alle Olimpiadi. “Sarò molto felice e lavorerò duramente e dimostrerò quanto valgo,” dice.

Kenya. Refugee athletes train for Rio 2016 Olympic Games

Vede l’atletica non solo come un modo per guadagnere premi in denaro, o riconoscimenti, ma anche come un modo per essere di ispirazione ad altre persone. “Rappresenterò la mia gente a Rio, e forse se avrò successo potrò tornare e organizzare una gara per promuovere la pace, e le persone si uniranno come una squadra.”

“Rappresenterò la mia gente a Rio.”

Purtroppo però, è ancora preoccupata per alcuni infortuni. “Questo è il mio problema principale,” ci spiega. Fino a poco tempo fa, non si allenava con scarpe professionali da corsa, nè aveva un allenatore professionista. Sembra ancora sorpresa che, in poco più di un anno, sia riuscita ad arrivare fino a qui. “Posso correre come fosse uno sport, o, ora capisco, anche come fosse una carriera.”

 


Stai dalla parte di Rose. Condividi la sua storia con i tuoi amici!

Right Petition Text – IT

Firma la petizione

Chiedi ai governi di garantire che ogni bambino rifugiato abbia un’educazione; che ogni famiglia rifugiata abbia un posto sicuro in cui vivere; che ogni rifugiato possa lavorare o acquisire nuove competenze per dare il suo contributo alla comunità.

Fields marked with an * are required

Rimani informato